S
Serafino Graziano Leuzzi
| 24 aprile 2025
IL PELLEGRINAGGIO DEI CUORI FORTI
Un cammino di fede e inclusione nei luoghi di San Pio
E
Emanuele Lecci
| 23 aprile 2025
Diritti dei caregiver familiari: supporti economici e lavorativi per chi assiste un proprio caro
Scopri i principali diritti e supporti economici e lavorativi per i caregiver familiari in Italia. Bonus Caregiver 2025, permessi Legge 104, congedi e agevolazioni spiegati dall'Associazione Amici di San Pio per sostenere chi assiste un familiare non autosufficiente Essere caregiver familiare significa scegliere di dedicare tempo, energie e risorse alla cura di un familiare non autosufficiente. Una scelta di amore e responsabilità che comporta spesso sacrifici economici, lavorativi e personali significativi. Come Associazione Amici di San Pio, conosciamo bene queste sfide e desideriamo fare chiarezza sui diritti e le agevolazioni previste per sostenere concretamente i caregiver familiari.
E
Emanuele Lecci
| 02 aprile 2025
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo: insieme per un futuro più inclusivo
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale dell'Autismo: un'occasione per sensibilizzare, abbattere barriere e promuovere inclusione. Scopri come l'Associazione Amici di San Pio lavora per sostenere le persone autistiche e le loro famiglie. Il 2 aprile di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, un momento importante per riflettere, sensibilizzare e promuovere azioni concrete a favore dell'inclusione e dei diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie.
E
Emanuele Lecci
| 28 marzo 2025
Dal 1° Aprile 2025 titoli di Stato esclusi dal calcolo ISEE (fino a €50.000): ecco cosa sapere
Dal 1° Aprile 2025 i titoli di Stato e altri risparmi garantiti fino a €50.000 saranno esclusi dal calcolo dell'ISEE. Scopri quali strumenti rientrano nella misura e come tutelare meglio i tuoi risparmi con la guida dell'Associazione Amici di San Pio Una novità importante per famiglie e risparmiatori italiani entrerà in vigore dal prossimo 1° aprile 2025: i titoli di Stato e altri strumenti di risparmio garantiti dallo Stato fino a un massimo di 50.000 euro non rientreranno più nel calcolo dell'ISEE. Ma cosa significa concretamente?
E
Emanuele Lecci
| 25 marzo 2025
Sclerosi multipla: guida ai benefici economici disponibili
Scopri quali benefici economici puoi richiedere in caso di sclerosi multipla: invalidità civile, indennità di accompagnamento e agevolazioni fiscali e lavorative. Una guida chiara e pratica realizzata dall'Associazione Amici di San Pio per migliorare concretamente la tua qualità di vita La sclerosi multipla è una patologia cronica e invalidante che cambia profondamente la vita di chi ne è affetto e delle loro famiglie. Oltre alle sfide fisiche ed emotive, ci sono anche implicazioni economiche rilevanti che possono gravare pesantemente sul bilancio familiare. È importante, dunque, essere consapevoli dei benefici economici che è possibile richiedere per migliorare la qualità della vita di chi vive questa condizione.
E
Emanuele Lecci
| 14 marzo 2025
Epilessia e indennità di accompagnamento: guida pratica per fare domanda
Scopri come richiedere l'indennità di accompagnamento per epilessia grave: documenti necessari, modalità di presentazione della domanda e supporto offerto dall'Associazione Amici di San Pio. L'epilessia è una condizione neurologica che cambia radicalmente la vita di chi ne soffre e della sua famiglia. Nonostante questo, non tutti sanno che chi soffre di epilessia in forma grave può ottenere l'indennità di accompagnamento, un diritto spesso poco conosciuto. Come Associazione Amici di San Pio ci troviamo spesso di fronte a famiglie che ignorano questa possibilità e, purtroppo, rinunciano inconsapevolmente a un sostegno prezioso.
E
Emanuele Lecci
| 20 febbraio 2025
John McFall: Il Primo Astronauta Disabile e la Rivoluzione dell'Inclusione nello Spazio
L'astronauta John McFall ha fatto la storia diventando il primo astronauta disabile al mondo certificato per missioni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Selezionato dall'ESA (Agenzia Spaziale Europea) nel programma Parastronaut, McFall rappresenta un simbolo di inclusività e progresso nell’esplorazione spaziale.
E
Emanuele Lecci
| 19 febbraio 2025
Fibromialgia: hai diritto all’invalidità e all’indennità di accompagnamento?
La fibromialgia non è ufficialmente inserita nelle tabelle ministeriali delle malattie invalidanti, ma chi ne soffre può comunque ottenere il riconoscimento dell’invalidità civile in base al livello di compromissione. Nei casi più gravi, è possibile richiedere anche l’indennità di accompagnamento. È fondamentale presentare una documentazione clinica accurata e affidarsi a realtà esperte come l'associazione Gli Amici di San Pio per facilitare la procedura. La fibromialgia è una patologia cronica caratterizzata da dolore muscoloscheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e difficoltà cognitive. Nonostante la sua diffusione e il forte impatto sulla qualità della vita, il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante in Italia è ancora un tema dibattuto.
E
Emanuele Lecci
| 05 febbraio 2025
Legge di Bilancio 2025: quali novità per le pensioni di invalidità?
La Legge di Bilancio 2025 introduce diverse novità per le pensioni di invalidità, con l'obiettivo di aumentare il supporto economico e semplificare le procedure burocratiche per le persone con disabilità. Vediamo nel dettaglio le modifiche principali.
E
Emanuele Lecci
| 30 gennaio 2025
Nuove soglie per l’invalidità civile: come verificarle?
L’invalidità civile è un riconoscimento importante per chi ha una ridotta capacità lavorativa o difficoltà nelle attività quotidiane. Ogni anno le soglie di reddito e i criteri di valutazione possono subire variazioni, ed è fondamentale rimanere aggiornati. Nel 2025 ci sono alcune novità che riguardano i requisiti per ottenere l’invalidità civile e i relativi benefici. Vediamo insieme cosa cambia e come verificare se si ha diritto.
E
Emanuele Lecci
| 23 gennaio 2025
Accertamenti di Invalidità 2025: Cosa Cambia Rispetto al Passato?
Gli accertamenti per l’invalidità civile sono un momento cruciale per chi necessita di supporto economico e assistenziale. Il 2025 porta alcune novità importanti che possono semplificare o modificare il processo per ottenere il riconoscimento dell’invalidità. In questo articolo, vediamo cosa cambia e come prepararsi al meglio.
E
Emanuele Lecci
| 07 gennaio 2025
Bonus per Anziani Non Autosufficienti: Una Nuova Prestazione Universale
La cura degli anziani non autosufficienti rappresenta una sfida crescente per molte famiglie italiane. Per rispondere a questa esigenza, è stato introdotto un nuovo bonus per anziani non autosufficienti, una misura innovativa che punta a sostenere economicamente chi si trova ad affrontare spese per l'assistenza e la cura dei propri cari.
E
Emanuele Lecci
| 20 dicembre 2024
Un Dono per un Sorriso: La Solidarietà che Illumina i Reparti Pediatrici
Portare gioia e speranza ai bambini ricoverati è una missione speciale, e l’APS Gli Amici di San Pio ne ha fatto una tradizione con la quarta edizione del progetto “Un Dono per un Sorriso”. Questa iniziativa di solidarietà nasce dal cuore della comunità e dalla generosità delle attività locali, dimostrando quanto sia importante fare rete per regalare momenti di serenità a chi sta affrontando difficoltà.
E
Emanuele Lecci
| 04 dicembre 2024
Giornata Internazionale della Disabilità: Un Richiamo all’Inclusione al Parlamento Europeo
Bruxelles, Parlamento Europeo – In occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, si è tenuto l'evento "Oltre l'ostacolo – storie di vita, storie di rivincita", promosso dall’eurodeputata pugliese Chiara Gemma (Fdl, gruppo Ecr), da oltre vent’anni impegnata nel superamento delle barriere materiali e immateriali legate alla disabilità. L'iniziativa ha visto la partecipazione della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, e di numerosi eurodeputati, ponendo al centro storie di resilienza e di rivincita.
E
Emanuele Lecci
| 07 novembre 2024
A Foggia, 8 e 9 Novembre 2024: Convegno Nazionale sull’Integrazione della Terapia Occupazionale nel Sistema Sanitario Pugliese
Due giornate di confronto e studio si terranno a Foggia, presso il Salone del Tribunale di Palazzo Dogana, per affrontare un tema cruciale: l'integrazione della Terapia Occupazionale (TOCC) come risposta innovativa ai fabbisogni sanitari del territorio pugliese. Il convegno, intitolato "Integrazione della Terapia Occupazionale nel Sistema Sanitario pugliese: Una risposta Innovativa ai fabbisogni territoriali", attirerà relatori e esperti provenienti da tutta Italia per analizzare e proporre soluzioni sostenibili che pongano la persona al centro delle cure.
E
Emanuele Lecci
| 03 ottobre 2024
**Pro.V.I. 2024: Ultima Opportunità per Presentare Domanda – Non Perderti la Terza Finestra**
R
Redazione
| 03 giugno 2024
Unisciti a noi e fai la differenza: tesserati oggi!
La tutela delle persone con disabilità è un tema di fondamentale importanza nel contesto sociale attuale, poiché garantisce il rispetto dei diritti e della dignità di individui che necessitano di particolari attenzioni e supporto.
R
Redazione
| 03 giugno 2024
Convegno formativo/informativo “Super Abili”
Domenica 26 maggio 2024 presso la sala convegni dei Padri Rogazionisti di Oria si è tenuto un convegno formativo/informativo dal titolo “Super Abili” organizzato dall’Associazione di promozione sociale “Gli Amici di San Pio”.
R
Redazione
| 20 maggio 2024
Convegno Nazionale – Disabilità, Autonomia e Inclusione
Partecipa al Convegno Nazionale “Disabilità, Autonomia e Inclusione” il 18 maggio 2024 alle 9:00 presso l’Auditorium Maria Pyle, Chiesa di San Pio, San Giovanni Rotondo (FG), organizzato da “Gli Amici di San Pio”.
R
Redazione
| 24 aprile 2024
Danza, Sport, Disabilità e Inclusione
GRAN SUCCESSO PER “DANZA, SPORT, DISABILITA’ E INCLUSIONE”!
R
Redazione
| 22 marzo 2024
Il mio giorno da Chef
Questa è la filosofia che gira intorno alla gara di cucina “Il mio giorno da chef”: il contest nato da un’idea di Serafino Graziano LEUZZI, presidente dell’APS “Gli Amici di San Pio”, federata FISH Puglia e sempre più punto di riferimento per tutto il movimento pugliese.