Una novità importante per famiglie e risparmiatori italiani entrerà in vigore dal prossimo 1° aprile 2025: i titoli di Stato e altri strumenti di risparmio garantiti dallo Stato fino a un massimo di 50.000 euro non rientreranno più nel calcolo dell'ISEE. Ma cosa significa concretamente?
Innanzitutto, vediamo quali sono i titoli interessati da questa misura:
-
BTP (Buoni del Tesoro Poliennali): sono titoli emessi dal Ministero dell'Economia e delle Finanze con durata medio-lunga, che garantiscono al risparmiatore interessi periodici sotto forma di cedole.
-
BOT (Buoni Ordinari del Tesoro): titoli di breve durata (generalmente 3, 6 o 12 mesi), caratterizzati dalla sicurezza e dalla possibilità di rientrare rapidamente in possesso del capitale investito. Non prevedono cedole periodiche; il guadagno deriva dalla differenza tra il prezzo di acquisto e quello di rimborso.
-
CCT (Certificati di Credito del Tesoro): questi titoli hanno una durata medio-lunga e offrono rendimenti variabili collegati all’andamento dei BOT e all’indice Euribor.
Inoltre, rientrano nell'esclusione dal calcolo ISEE fino a €50.000 anche:
-
Buoni Fruttiferi Postali (BFP): strumenti di risparmio emessi da Poste Italiane, garantiti dallo Stato, ideali per piccoli risparmiatori, con opzioni di durata fino a 20 anni e rendimenti crescenti quadriennali.
-
Libretti di Risparmio Postale: conti di risparmio sicuri, offerti sempre da Poste Italiane e garantiti dallo Stato, che generano interessi contenuti ma garantiti, privi di rischio.
Questa novità rappresenta un passo significativo verso una maggiore tutela del risparmio delle famiglie italiane, incoraggiando l'investimento in strumenti sicuri e garantiti.
Come Associazione Amici di San Pio crediamo che questa misura possa favorire una maggiore equità sociale, permettendo a più famiglie di accedere a benefici e agevolazioni legati all'ISEE, senza penalizzare chi ha fatto scelte prudenti e virtuose di risparmio.
Per maggiori informazioni e assistenza nella comprensione di queste nuove disposizioni, non esitare a contattarci. Siamo sempre al tuo fianco per aiutarti a tutelare il tuo patrimonio e i tuoi diritti.