Un cammino di fede e inclusione nei luoghi di San Pio
In occasione dell’Anno Giubilare della Speranza, l’Associazione di Promozione Sociale “Gli Amici di San Pio” di San Giovanni Rotondo organizza il Pellegrinaggio dei Cuori Forti, un evento dedicato alle persone con disabilità e ai loro familiari, per rendere omaggio a Padre Pio da Pietrelcina nei luoghi della sua spiritualità e della sua opera.
Lunedì 9 giugno è previsto l’arrivo degli ospiti nelle strutture ricettive aderenti all’iniziativa, grazie alla collaborazione dell’Assoalbergatori Confcommercio.
Per informazioni:
Contattare Enrico Salvatori, referente Confcommercio di San Giovanni Rotondo
Tel. 360.322.431 – Email: e.salvatori@confcommerciofoggia.it
Martedì 10 giugno, alle ore 8:30, presso la Chiesa del Santuario “Santa Maria delle Grazie”, si terrà un momento di riflessione dal titolo “Inclusione e Spiritualità”.
Apriranno l’incontro i saluti di:
• Graziano Leuzzi, Presidente APS “Gli Amici di San Pio”
• Michele Giuliani, Direttore Amministrativo della Casa Sollievo della Sofferenza, opera voluta da San Pio
Seguiranno gli interventi:
• “La disabilità come risorsa per la comunità” – Vincenzo Falabella, Presidente Nazionale della FISH (Federazione Italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie)
• “Esperienze di fede e resilienza” – Fra Rinaldo Totaro, Superiore del Convento dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo
• “La disabilità in Padre Pio da Pietrelcina” – Pietro Gerardo Violi, componente scientifico del Processo di Canonizzazione di San Pio
Alle ore 10:00 sarà celebrata la Santa Messa con liturgia accessibile, con la partecipazione di interpreti LIS e letture in linguaggi alternativi. A seguire, si svolgerà un omaggio floreale presso la Tomba di San Pio da Pietrelcina.
Nel pomeriggio è prevista la visita libera ai luoghi di Padre Pio: il Convento, la Via Crucis monumentale dell’artista Francesco Messina, e la Chiesa di San Pio, progettata dall’architetto Renzo Piano.
Mercoledì 11 giugno, alle ore 9:00, gli ospiti si ritroveranno in Piazza dei Martiri, davanti al Municipio di San Giovanni Rotondo, per il saluto del Sindaco Filippo Barbano e delle associazioni locali.
Dopo la visita al monumento di Padre Pio, opera dello scultore Pericle Fazzini, e i ringraziamenti finali, saranno distribuiti piccoli ricordi offerti dagli enti del Terzo Settore di San Giovanni Rotondo.
Il Pellegrinaggio dei Cuori Forti si concluderà con il pranzo presso i rispettivi alberghi
Il Presidente
Serafino Graziano Leuzzi